Prima dell'arrivo della tempesta, è consigliabile fare scorta di provviste essenziali come acqua potabile, cibo non deperibile, torce elettriche, batterie e un kit di pronto soccorso. Assicurarsi di avere a portata di mano anche medicinali essenziali e contanti, in caso di interruzioni dei servizi bancari.

È importante proteggere la propria abitazione da eventuali danni. Rimuovere oggetti esterni che potrebbero essere spazzati via dal vento, come vasi, mobili da giardino e decorazioni. Controllare le grondaie e assicurarsi che siano pulite per evitare allagamenti.

Durante la tempesta, rimanere all'interno e lontano da finestre e porte. Se possibile, spostarsi in una stanza senza finestre al piano più basso della casa. Evitare l'uso di apparecchi elettrici e rimanere informati sugli aggiornamenti della tempesta attraverso radio o dispositivi mobili con batterie cariche.

Se si verifica un'interruzione di corrente, utilizzare candele o lampade a batteria con cautela, evitando di lasciarle incustodite. Non utilizzare generatori all'interno della casa o in spazi chiusi per evitare il rischio di avvelenamento da monossido di carbonio.

Dopo il passaggio della tempesta, prestare attenzione a eventuali pericoli come linee elettriche cadute, alberi abbattuti e detriti. Non avvicinarsi a cavi elettrici e segnalare eventuali danni alle autorità competenti.

È importante ricordare che la preparazione è la chiave per affrontare una tempesta in sicurezza. Seguendo questi consigli, è possibile ridurre significativamente i rischi e proteggere sé stessi e la propria famiglia dagli effetti di Herminia.

Infine, è fondamentale rimanere vigili e aggiornati sulle previsioni meteo. Consultare regolarmente fonti affidabili come il servizio meteorologico nazionale e seguire le istruzioni delle autorità locali in caso di evacuazione o altre misure di sicurezza. La prudenza e la preparazione sono le armi migliori contro la furia degli elementi.