Le sue origini risalgono all'epoca etrusca, come testimoniano i ritrovamenti archeologici nella zona. Nel corso dei secoli, Signa ha vissuto periodi di grande prosperità, soprattutto grazie alla sua posizione strategica lungo l'Arno, che la rendeva un importante centro commerciale. Questa fiorente attività ha lasciato un'impronta indelebile sul tessuto urbano, con palazzi signorili, antiche botteghe e un pittoresco centro storico che conserva ancora oggi il suo fascino medievale.

Un elemento caratteristico di Signa è la sua forte tradizione conciaria. Per secoli, le sue concerie hanno prodotto pellami di alta qualità, esportati in tutta Europa. Oggi, alcune di queste antiche botteghe sono ancora attive, perpetuando un'arte antica tramandata di generazione in generazione. Visitare una conceria a Signa è un'esperienza unica, che permette di scoprire i segreti di questa lavorazione e ammirare la maestria degli artigiani locali.

Oltre al patrimonio storico e artigianale, Signa offre anche un paesaggio naturale di grande bellezza. Le colline circostanti, ricoperte di oliveti e vigneti, invitano a piacevoli passeggiate e escursioni. Il fiume Arno, che attraversa il paese, offre la possibilità di rilassanti gite in barca o di praticare sport acquatici.

Per gli amanti della buona cucina, Signa è una tappa obbligata. I ristoranti locali propongono piatti tipici della tradizione toscana, preparati con ingredienti freschi e genuini. Dalla bistecca alla fiorentina alla ribollita, passando per i cantucci e il vin santo, ogni assaggio è un viaggio sensoriale alla scoperta dei sapori autentici della regione.

Non si può lasciare Signa senza aver visitato la Pieve di San Lorenzo, un'imponente chiesa romanica che domina il centro storico. Al suo interno sono custodite preziose opere d'arte, tra cui un affresco del XIII secolo raffigurante il Giudizio Universale.

Per chi desidera un soggiorno più lungo, Signa offre diverse soluzioni di alloggio, dagli accoglienti agriturismi immersi nel verde alle eleganti ville storiche. La sua posizione strategica permette di raggiungere facilmente Firenze e altre importanti città toscane, rendendola un punto di partenza ideale per esplorare la regione.

In definitiva, Signa è una meta che sa sorprendere e conquistare. Un luogo dove storia, arte, natura e gastronomia si fondono in un'esperienza indimenticabile. Un piccolo tesoro nascosto, che aspetta solo di essere scoperto.