I gorilla di montagna, senza dubbio, rappresentano una delle principali attrazioni del paese. Osservarli nel loro habitat naturale, nel Parco Nazionale dei Vulcani, è un'esperienza indimenticabile, un incontro ravvicinato con creature maestose e intelligenti. Tuttavia, il Ruanda offre molto altro: la Foresta di Nyungwe, con la sua biodiversità straordinaria, è un paradiso per gli amanti del trekking e del birdwatching. Qui si possono avvistare scimpanzé, colobi e una miriade di specie di uccelli.

Il Lago Kivu, con le sue acque cristalline e le isole disseminate sulla sua superficie, offre un paesaggio incantevole, ideale per rilassarsi e godersi la tranquillità. Le sue rive sono costellate di piccoli villaggi di pescatori e di resort di lusso, offrendo opzioni per ogni tipo di viaggiatore. Un'escursione in barca sul lago permette di esplorare le isole e di scoprire le tradizioni locali.

Kigali, la capitale del Ruanda, è una città moderna e pulita, un esempio di sviluppo e innovazione in Africa. Qui si possono visitare musei che raccontano la storia del paese, mercati animati dove acquistare prodotti artigianali e ristoranti che offrono la cucina tipica ruandese. La città è sicura e facile da esplorare, con un'atmosfera vibrante e cosmopolita.

Per immergersi nella cultura ruandese, è consigliabile visitare i villaggi tradizionali e partecipare alle cerimonie locali. La danza, la musica e l'artigianato sono elementi fondamentali della cultura ruandese e rappresentano un'occasione per conoscere la storia e le tradizioni di questo popolo. L'ospitalità dei ruandesi è leggendaria: sarete accolti con calore e gentilezza ovunque andrete.

Un viaggio in Ruanda è un'esperienza che arricchisce lo spirito e lascia un segno indelebile nel cuore. È un viaggio alla scoperta di una terra che ha saputo risorgere dalle proprie ceneri, un esempio di speranza e di coraggio per il mondo intero. È un viaggio che va oltre i gorilla, alla scoperta di una terra rinata. Preparatevi ad essere sorpresi dalla bellezza e dalla ricchezza di questo piccolo paese africano.

Non dimenticate di assaggiare la cucina locale, ricca di sapori e profumi. Provate l'isombe, piatto a base di foglie di manioca, o il brochettes, spiedini di carne alla griglia. E per concludere in dolcezza, concedetevi un matoke, un dessert a base di banane.

Infine, un viaggio in Ruanda è anche un'occasione per riflettere sulla storia e sull'importanza della riconciliazione. Visitare i memoriali del genocidio è un'esperienza toccante e necessaria per comprendere la complessità di questo paese e per onorare la memoria delle vittime.