Questo articolo ripercorre cinque dei suoi ruoli più iconici, quelli che ci hanno fatto ridere a crepapelle, riflettere e, a volte, anche versare qualche lacrima. Dall'alieno venuto da Ork in "Mork & Mindy" al professore Keating dell'indimenticabile "L'attimo fuggente", passando per il genio della lampada di "Aladdin", Williams ha saputo interpretare personaggi indimenticabili, ognuno con una propria personalità e un proprio messaggio.

Iniziamo con il ruolo che lo ha lanciato verso il successo: Mork. Con il suo completo color arcobaleno e il suo saluto "Nanoo nanoo", Mork ha conquistato il pubblico con la sua ingenuità e il suo umorismo surreale. Il personaggio, inizialmente nato come guest star in "Happy Days", ebbe talmente successo da meritare una serie tutta sua.

Passiamo poi al professor John Keating ne "L'attimo fuggente". In questo film drammatico, Williams interpreta un insegnante anticonformista che incoraggia i suoi studenti a pensare fuori dagli schemi e a seguire le proprie passioni. Un ruolo che ha ispirato generazioni di giovani e che rappresenta ancora oggi un inno alla libertà e all'individualità.

Come dimenticare poi il genio della lampada in "Aladdin"? Williams ha prestato la sua voce e la sua inesauribile energia a questo personaggio iconico, regalandoci momenti di pura comicità e indimenticabili canzoni. La sua interpretazione è considerata da molti la migliore del film, e ha contribuito a rendere "Aladdin" un classico Disney.

Un altro ruolo memorabile è quello di Mrs. Doubtfire, la tata più strampalata e divertente del cinema. Williams, travestito da anziana signora, dà vita a un personaggio esilarante e al tempo stesso commovente, esplorando temi come la famiglia e il divorzio con delicatezza e ironia.

Infine, ricordiamo il suo ruolo in "Good Will Hunting - Genio ribelle", dove interpreta lo psicologo Sean Maguire, un uomo che aiuta il giovane Will, interpretato da Matt Damon, a confrontarsi con i suoi demoni interiori e a trovare la propria strada. Un'interpretazione intensa e toccante, che gli valse l'Oscar come miglior attore non protagonista.

Robin Williams ci ha lasciato un'eredità preziosa, fatta di risate, emozioni e riflessioni. I suoi film continuano a essere guardati e amati da diverse generazioni, a testimonianza del suo immenso talento e della sua capacità di connettersi con il pubblico a un livello profondo. Attraverso questi cinque ruoli, e molti altri, Robin Williams rimarrà per sempre nei nostri cuori.