Nata a Cesena nel 1960, Nicoletta si forma all'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico a Roma. L'incontro con Benigni, avvenuto nel 1980, segna una svolta sia nella sua vita privata che professionale. Da quel momento, i due diventano inseparabili, collaborando in numerosi progetti che hanno segnato la storia del cinema italiano.

Il suo debutto sul grande schermo avviene nel 1983 con "Tu mi turbi", il primo film da regista di Roberto Benigni, in cui Nicoletta interpreta una giovane suora alle prese con le stravaganze del protagonista. Da lì in poi, la sua presenza nei film di Benigni diventa una costante, contribuendo a creare quell'alchimia unica che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo.

Da "Il piccolo diavolo" a "Johnny Stecchino", da "Il mostro" a "La vita è bella", Nicoletta Braschi ha saputo dare vita a personaggi memorabili, dimostrando una capacità camaleontica di passare dalla commedia più irriverente a ruoli drammatici di grande intensità. In "La vita è bella", film premiato con tre Oscar, la sua interpretazione di Dora, la moglie di Guido, ha commosso milioni di spettatori, contribuendo a rendere il film un capolavoro indimenticabile.

Ma il contributo di Nicoletta Braschi al cinema non si limita alla recitazione. Come produttrice, ha fondato insieme a Benigni la Melampo Cinematografica, società che ha prodotto alcuni dei loro film più celebri. Il suo ruolo dietro le quinte è fondamentale, garantendo la qualità artistica e la coerenza della visione di Benigni.

Oltre al cinema, Nicoletta si è dedicata anche al teatro, interpretando ruoli importanti in opere di autori classici e contemporanei. La sua passione per l'arte si riflette anche nel suo impegno sociale e culturale, supportando diverse iniziative benefiche e promuovendo la diffusione della cultura italiana nel mondo.

Discreta e riservata, Nicoletta Braschi ha sempre preferito lasciare che fossero i suoi lavori a parlare per lei, evitando il clamore mediatico e mantenendo un profilo basso. La sua dedizione all'arte, la sua professionalità e la sua profonda umanità l'hanno resa una figura amata e rispettata non solo dal pubblico, ma anche dai suoi colleghi. Nicoletta Braschi rappresenta un esempio di talento e di impegno, una donna che ha saputo conquistare il successo senza compromessi, rimanendo fedele a se stessa e alla sua passione per il cinema.