La sua partecipazione a programmi televisivi di grande successo, come "Ballando con le Stelle" e "L'Isola dei Famosi", ha contribuito a renderlo un volto familiare al grande pubblico. Emanuele Filiberto ha dimostrato una notevole capacità di adattamento, vincendo la quinta edizione di "Ballando con le Stelle" e conquistando il pubblico con la sua simpatia e la sua genuinità. Queste esperienze televisive hanno contribuito a costruire un'immagine pubblica lontana dalla formalità e dalla rigidità che spesso si associano ai membri di una casa reale. Ha mostrato un lato più umano e accessibile, connettendosi con un pubblico più ampio e trasversale.

Successivamente, Emanuele Filiberto ha deciso di impegnarsi in politica, fondando il movimento "Valori e Futuro". Questa scelta ha suscitato reazioni contrastanti, tra chi vedeva in lui una figura nuova e potenzialmente innovativa e chi, invece, criticava la sua mancanza di esperienza politica. L'impegno politico di Emanuele Filiberto rappresenta un tentativo di portare avanti gli ideali della sua famiglia in un contesto storico e sociale profondamente diverso da quello dei suoi antenati.

Il suo approccio alla politica è stato caratterizzato da un forte accento sui temi dell'unità nazionale e del patriottismo, valori che cerca di attualizzare e declinare in un linguaggio moderno. Ha cercato di interpretare le esigenze di un elettorato in cerca di punti di riferimento, proponendosi come una figura al di fuori dei tradizionali schemi politici. Nonostante l'impegno profuso, i risultati elettorali ottenuti non sono stati finora all'altezza delle aspettative.

Oltre alla politica e allo spettacolo, Emanuele Filiberto ha dimostrato interesse anche per il mondo imprenditoriale, lanciando diverse iniziative, in particolare nel settore della ristorazione. Ha aperto ristoranti italiani negli Stati Uniti, portando avanti la tradizione culinaria del suo paese d'origine. Questa diversificazione degli interessi dimostra una personalità dinamica e intraprendente, sempre alla ricerca di nuove sfide.

Rimane la domanda: Emanuele Filiberto è un principe moderno? Un uomo che, pur portando il peso di un cognome importante, ha scelto di confrontarsi con la realtà contemporanea, cercando di ritagliarsi un ruolo nel XXI secolo. Certamente la sua storia personale, fatta di esilio, ritorno, e reinvenzione, lo rende un personaggio unico nel panorama italiano.

Il suo percorso, seppur costellato di successi e insuccessi, testimonia la volontà di un uomo di trovare il suo posto nel mondo, al di là del ruolo che la storia gli ha assegnato. Solo il tempo dirà se riuscirà a realizzare pienamente le sue ambizioni.