Il sindaco di Palermo è il capo dell'amministrazione comunale ed è eletto direttamente dai cittadini. Rappresenta la città e ne promuove lo sviluppo, garantendo il benessere dei suoi abitanti. Il suo mandato dura cinque anni e può essere rieletto.

Le principali funzioni del sindaco includono la direzione dell'apparato amministrativo del Comune, la rappresentanza dell'ente in eventi pubblici e istituzionali, la presidenza della Giunta Comunale e la responsabilità dell'attuazione del programma di governo presentato durante la campagna elettorale.

L'elezione del sindaco avviene attraverso il voto popolare. I cittadini scelgono il candidato che ritengono più idoneo a guidare la città. In caso di mancata maggioranza assoluta al primo turno, si procede ad un ballottaggio tra i due candidati più votati.

Il sindaco di Palermo lavora in stretta collaborazione con la Giunta Comunale, composta dagli assessori, che sono responsabili delle diverse aree di competenza dell'amministrazione, come urbanistica, ambiente, cultura e servizi sociali. Insieme, sindaco e giunta definiscono le strategie e le politiche per il governo della città.

Oltre a guidare l'amministrazione, il sindaco ha anche un ruolo di rappresentanza istituzionale. Partecipa a incontri con altre autorità locali, nazionali e internazionali, promuovendo la città di Palermo e le sue iniziative.

Il sindaco è responsabile dell'attuazione del programma elettorale, che contiene gli obiettivi e le azioni che intende realizzare durante il suo mandato. Questo programma rappresenta un impegno concreto verso i cittadini e fornisce una base per valutare l'operato dell'amministrazione.

Per conoscere meglio l'attuale sindaco di Palermo, è possibile consultare il sito web del Comune, dove sono disponibili informazioni dettagliate sulla sua biografia, il suo curriculum e le attività dell'amministrazione comunale. Inoltre, il sito offre accesso a documenti ufficiali, delibere e notizie relative alle iniziative e ai progetti in corso. Rimanere informati sull'operato dell'amministrazione comunale è fondamentale per una cittadinanza attiva e partecipativa.