**1. Il borgo fantasma di Pentedattilo:** Arroccato su una roccia a forma di mano, questo suggestivo borgo abbandonato è un vero gioiello architettonico. Le case, aggrappate alla montagna, sembrano sfidare la gravità, creando un panorama unico e misterioso. Un'escursione a Pentedattilo è un viaggio indietro nel tempo, tra leggende e storie di un passato affascinante.

**2. Le Cascate del Marmarico:** Immerse nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, queste cascate spettacolari offrono uno spettacolo naturale mozzafiato. L'acqua, precipitando da un'altezza di oltre 100 metri, crea un'atmosfera magica, ideale per gli amanti del trekking e della natura incontaminata.

**3. L'isola di Dino:** Di fronte a Praia a Mare, emerge dalle acque cristalline l'isola di Dino, un vero paradiso naturale. Grotte marine, scogliere a picco sul mare e una ricca vegetazione mediterranea la rendono una meta ideale per gli appassionati di snorkeling, immersioni e kayak.

**4. Chianalea di Scilla:** Questo pittoresco borgo marinaro, con le sue case color pastello a ridosso del mare, incanta i visitatori con la sua atmosfera romantica. Un labirinto di vicoli stretti, scalinate e archi conduce al Castello Ruffo, che domina il paesaggio dall'alto.

**5. Il Parco Archeologico di Locri Epizefiri:** Un viaggio alla scoperta delle radici della Magna Grecia, tra le rovine di un'antica città. Templi, teatri e resti di abitazioni raccontano la storia di una civiltà fiorente, immersi in un paesaggio suggestivo.

**6. La Sila Piccola:** Meno conosciuta della Sila Grande, la Sila Piccola offre paesaggi altrettanto incantevoli, con foreste di pini larici, laghi montani e sentieri ideali per escursioni a piedi o in mountain bike. Un'oasi di pace e tranquillità, lontano dal caos cittadino.

**7. Le Terme di Caronte:** Queste antiche terme, situate alle pendici dell'Aspromonte, offrono un'esperienza di benessere unica. Le acque sulfuree, sgorgano naturalmente a temperature elevate, creando un ambiente rilassante e benefico per la salute.